Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Recupero e valorizzazione di scarti industriali
I sottoprodotti industriali e i rifiuti possono essere recuperati e valorizzati, trasformandoli in nuovi materiali e prodotti anche ad elevato valore aggiunto. Gli scarti industriali sono valorizzati mediante il loro riutilizzo nella preparazione di materiali e componenti innovativi. Ad esempio:
- recupero di gusci ceramici utilizzati nel castingdi superleghe: riutilizzo per la produzione di refrattari per alte temperature applicati come liner delle camere di combustione delle turbine per la produzione di energia elettrica
- recupero di pneumatici a fine vita (esausti) per la produzione, mediante pirolisi, di polvere di carbonio contenente zolfo da utilizzare per la realizzazione di filtri a base di sorbente attivo per la cattura di mercurio e composti organici volatili da emissioni gassose e nel trattamento di acque reflue industriali
- qualificazione di polvere di carburo di silicio (SiC) ottenuta utilizzando come materie prime seconde gli pneumatici esausti.

Refrattari per alta temperatura prodotte riutilizzando gusci ceramici di scarto

Sorbente attivo ottenuto dal recupero degli pneumatici esausti

Microstruttura del SiC ottenuto con polvere proveniente dal recupero degli pneumatici esausti